Siamo giunti alla conclusione di questo 2021 e con essa anche il momento di fare bilanci. È stato un anno duro, con il continuo saliscendi dei contagi e le ondate che ci hanno costretto a restare, ancora una volta, a casa, lontano dai nostri amici e parenti. Ma è stato anche un anno in cui si è presa definitivamente coscienza dell’esistenza dei cambiamenti climatici, dell’importanza dei vaccini, di nuove scoperte mediche su patologie come l’Alzheimer, la CRISPR-Cas9, e di nuovi orizzonti spaziali. Qui vogliamo ripercorrere assieme a voi quelli che sono stati i 10 articoli più letti e visitati sul nostro sito internet.
10. The Line: la città orizzontale
Ad inizio di quest’anno vi abbiamo raccontato la storia di The Line, la città orizzontale che l’Arabia Saudita vedrà sorgere nell’area nord-occidentale del Paese, in una zona desertica. Una smart city costruita su tre livelli, pensata per svilupparsi in lunghezza più che altezza e a misura d’uomo. I futuri cittadini non avranno bisogno di mezzi propri per spostarsi ma si serviranno di una linea metropolitana che la collegherà in tutta la sua lunghezza (170 km in tutto).
9. L’Italia che brilla nella ricerca: Vincenza Conteduca
Tra le figure di spicco di cui il nostro Paese può vantare vi è l’oncologa e ricercatrice Vincenza Conteduca che in questo 2021 si è aggiudicata il Merit Award dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante riconoscimento mondiale nell’ambito della ricerca oncologica, per il quarto anno consecutivo. Una donna ed una scienziata che porta avanti il suo lavoro unendo attività clinica con quella laboratoriale e che, avendo studiato e lavorato molti anni all’estero, sa quanto valga il lavoro dei ricercatori italiani nel nostro Paese e altrove: “noi ricercatori italiani ci contraddistinguiamo per caparbietà e tenacia, non soltanto per la nostra passione ma anche per la nostra dedizione”. A lei abbiamo dedicato un’intervista che potete leggere qui.
8. Tumore alla cervice uterina
Tra i 10 articoli più letti del 2021 c’è anche la nostra intervista a Federica Pede con la quale abbiamo affrontato il tema del tumore alla cervice uterina. Un racconto delicato e non privo di paure, quello di Federica, che con dolcezza ha saputo descrivere l’immensa gioia di diventare madre e al tempo stesso il terrore di sapere che dentro di sé stava crescendo anche il male.
7. Matematica divina
Potevamo esimerci dal dedicare un contenuto al sommo Poeta nell’anno a lui dedicato? A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, siamo andati alla ricerca degli elementi scientifici, o per meglio dire matematici, dietro la sua celebre Commedia.
Ma non solo le tenebre, la luce e il sole, anche l’aritmetica, la geometria, il calcolo e la logica matematica hanno un ruolo importante nella Divina Commedia.
6. La storia medica di Enrico VIII e Vincent Van Gogh
A metà tra un giallo storico ed un cold case, le vicende personali e sanitarie di due personaggi come il re Enrico VIII ed il pittore Vincent Van Gogh si sono guadagnate un posto tra i 10 articoli più letti del 2021. Sebbene molto differenti tra loro, entrambi hanno avuto vite segnate dalla malattia: malattia che nel caso del sovrano inglese ha fatto volare (letteralmente) la testa a cinque delle sue sei mogli. Ma che tipo di patologie si nascondono dietro a comportamenti così… estremi? Qui è possibile rileggere questa avvincente storia.
5. Salò e le 120 giornate di Sodoma
Una pellicola ancora oggi molto discussa. C’è chi la odia e chi la ama. C’è chi l’ha vista una volta, chi non è riuscito a terminarla e chi ama riguardarla. Nonostante siano trascorsi decenni dal 1975, anno di uscita del film Salò e le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini, quest’opera rimane uno dei più duri pugni allo stomaco che il cinema italiano è stato in grado di regalarci. Ivano Capocciama, studioso di teatro, regista e drammaturgo, ci ha voluto raccontare questo “bisogno poetico, da parte del regista, di voler afferrare quei residui dell’esistenza umana all’interno della totale mancanza di vita”.
4. La Genetica: Adamo cromosomico e Eva mitocondriale
La branca della biologia che cerca di comprendere i meccanismi alla base della nostra evoluzione è la genetica e per riferirci ai progenitori dell’umanità attuale si è soliti ricorrere all’immagine biblica/mitologica dell’Adamo cromosomico e dell’Eva mitocondriale. Il nostro Simone De Biase ci spiega perché quando si parla di Adamo ci si riferisce ai cromosomi mentre quando si parla di Eva si fa riferimento ai mitocondri trasportandoci nel magico mondo del DNA.
3. Emofilia: la malattia genetica delle casate reali europee
Come per il caso di re Enrico VIII e di Van Gogh, quest’anno siamo andati alla ricerca di altre curiosità storiche che potessero coniugare sapere scientifico e (perché no!?) umanistico. E’ così che vi abbiamo raccontato le vicende legate alle principali case reali europee, strettamente imparentate tra loro grazie alle unioni tra figli e rampolli e che legano l’eterna Regina Vittoria d’Inghilterra al crollo dell’Impero russo nel 1917. Una storia dal fascino intramontabile e che vede protagonista l’emofilia.
2. Ilaria Roma: una team leader a caccia delle future spedizioni spaziali
Ancora un’intervista, ancora un’eccellenza italiana. Questa volta, però, ha il volto di Ilaria Roma, capo della sezione di Systems and Concurrent Engineering, nel direttorato di Technology, Engineering and Quality dell’ESA, Agenzia Spaziale Europea. Con Ilaria ci siamo confrontati su un lavoro di responsabilità e stellare come il suo e dei suoi colleghi che assieme valutano la fattibilità delle future spedizioni spaziali europee. Insomma, piedi saldi a terra ma con lo sguardo fisso verso le stelle. Una storia avvincente, fatta di grandi sfide che vanno a beneficio di tutti noi.
1. Censura di ieri e di oggi
Tra i 10 articoli più letti di quest’anno troviamo il nostro pezzo sulla censura, in cui, partendo dall’antichità, cerchiamo di ripercorrere le tappe principali del percorso che ci ha condotti, oggi, a poterci esprimere liberamente grazie alla tutela di un diritto fondamentale, quanto calpestato, come quello di espressione. Se è vero che molto è stato fatto nei secoli, è pur vero che sono molti, ancora oggi, i Paesi che non concedono questo diritto ai propri cittadini. Per questo motivo l’organizzazione no-profit Reporter Senza Frontiere (RSF) con cadenza annuale pubblica la sua classifica per mostrare lo stato delle cose in fatto di diritto di informazione e di stampa.
E voi? Qual è la vostra storia 2021 preferita??
Autore articolo
Martina Shalipour Jafari
Redattrice
Giornalista pubblicista ed esperta di comunicazione digitale.
Instancabile lettrice e appassionata di cinema.
Se volete rendermi felice regalatemi un libro
o portatemi a vedere un bel film.